http://it.wikipedia.org/wiki/File:Magneto-xmdp210.jpg
Magneto, il cui vero nome è Max Eisenhardt anche
conosciuto come Erik Magnus Lehnsherr, è un personaggio del fumetti creato
da Stan
Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato dalla Marvel
Comics. Apparso per la prima volta sulle pagine di X-Men n.
1 (settembre 1963) e noto anche
come Signore del magnetismo (The Master of Magnetism).E'
un mutante in grado di controllare e manipolare il metallo, e di generare e
controllare campi magnetici tra i più potenti ed influenti della terra e nella
sua storia editoriale ha ricoperto diversi ruoli tra cui supercriminale,
antieroe e supereroe anche se è noto soprattutto come principale nemesi degli
X-Men.
Il potere di Magneto consiste nel manipolare i campi
elettromagnetici e ciò gli permette di controllare vari metalli e non solo i
metalli. Questa sua abilità si estende fino a livello atomico, cosa che gli
consente di creare campi di forza magnetici virtualmente impenetrabili (ha
resistito a bombe atomiche, attacchi di she-hulk e thor) a qualsiasi forma di
energia all'interno dei quali può sopravvivere anche nello spazio aperto. Molto
spesso sfrutta i campi magnetici facendoli entrare in contrasto con gli atomi
di ferro nel sangue cosa che gli permette di volare, torturare invertendo i
flussi sanguigni, assemblare macchinari o far levitare oggetti ed altre
persone. Oltre a ciò è capace di generare impulsi elettromagnetici di qualsiasi
forza e deviare la luce in modo da risultare invisibile; ha anche dimostrato di
saper creare ponti di Einstein-Rosen per teletrasportarsi. Inoltre ha
dimostrato di poter creare buchi neri, lanciare scariche elettriche, e raggi di
plasma.L'insolita abilità di resistere alla telepatia è stata oggetto di varie
speculazioni risultanti in diverse spiegazioni: essa sarebbe garantita dallo
speciale elmetto che indossa la cui tecnologia garantirebbe le barriere
psichiche che frequentemente utilizza, o un aspetto della sua mutazione che lo
porta a far interferire i campi magnetici con le onde psichiche emanate dai
telepati, o semplicemente pura forza di volontà applicata assieme agli
insegnamenti che gli impartì Xavier. Non inerente alla sua mutazione è
l'incredibile intelletto del quale ha fatto mostra in varie occasioni creando
armi, stazioni spaziali o esseri viventi attingendo alle sue conoscenze di
ingegneria, fisica e genetica. Benché sia abile nel combattimento corpo-a-corpo
preferisce fare uso dei suoi poteri quando lotta.
IRON MAN
http://www.animemovieforever.net/43593/cinecomics-n-22-iron-man
Iron Man, il cui vero nome è Anthony Edward
"Tony" Stark, è un personaggio dei fumetti,
pubblicato dalla Marvel Comics. È stato creato dagli scrittori Stan Lee e Larry
Lieber e dal disegnatore Don Heck. Jack Kirby ha
collaborato con Heck nel design dell'armatura e ha disegnato la copertina
di Tales of Suspense (Vol.1[1])
n. 39 del 1963 (che
ospita l'esordio di Iron Man).
Tutti i poteri e le abilità di Iron Man derivano dalla
potente armatura che indossa. La pesante armatura grigia col tempo si è evoluta
in un modello costituito da una matrice allineata molecolarmente di ferro
rinforzato da strati di metalli, come il titanio, in lega anche con altri come
l'oro, attratti magneticamente creando così un guscio flessibile, capace di
fornire un'enorme elasticità e protezione. L'armatura gli dà una forza
sovrumana e la capacità di volare; inoltre è alimentata da una combinazione di
convertitori solari, batterie elettriche e un generatore interno che usa come
fonte di energia l'assorbimento di particelle beta. L'armatura è capace anche
di convertire le vicine sorgenti di energia, come il calore o l'energia
cinetica, in elettricità, o assorbire direttamente l'elettricità per ricaricare
le batterie. L'armatura è adatta sia ad operazioni sott'acqua o nel vuoto ed è
protetta dalle radiazioni.
Nessun commento:
Posta un commento